dancorte.it

dancorte.it

Progetti e tutorial

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Menu

  • Home
  • Blog
  • Link Utili
    • Canale Telegram
    • ArcadeAddicts
  • Proponi Un Progetto

Autore: daniele

XCSOURCE JHEAD – Estrusore 0.4mm

XCSOURCE JHEAD – Estrusore 0.4mm

   Questo estrusore è semplicissimo da montare ed è un prodotto completo, in quanto arriva con la ventola da 30mm e il kit per esserre usato in modalità bowden: l’accoppiatore pneumatico e la cannuccia in teflon. Ugello da 0.4mm

daniele maggio 25, 2018 Recensioni prodotti, Stampanti 3D Nessun commento Continua a leggere

Client telegram su raspberry

Client telegram su raspberry

In questa breve guida vediamo come installare un client telegram a riga di comando sul nostro raspberry. Ci servono sostanzialmente due cose: un raspberry con raspbian installato e connesso ad internet e uno smartphone con un numero di telefono attivo.

daniele maggio 19, 2018maggio 25, 2018 App, Raspberry Nessun commento Continua a leggere

GCode: Inseriamo una pausa durante la stampa.

GCode: Inseriamo una pausa durante la stampa.

Mentre stampiamo, potrebbe essere comodo poter inserire una pausa per cambiare colore del filo, per inserire un dado o un cuscinetto all’interno del nostro progetto o per inserire una campanellina nel gioco che stiamo stampando per il nostro bambino. Come

daniele maggio 17, 2018maggio 25, 2018 Stampanti 3D Nessun commento Continua a leggere

[VIDEO] Tarare una stampante 3D con l’ausilio di un Gcode

In questo video vedremo come tarare una stampante 3D con l’ausilio di un Gcode. Il funzionamento del codice è molto semplice: si posiziona automaticamente nei quattro angoli e aspetta il comando dell’utente per spostarsi. In questo modo avremo la vita

daniele maggio 13, 2018settembre 4, 2018 Stampanti 3D 2 commenti Continua a leggere

Arduino – gli input/output e un esempio di codice

Arduino – gli input/output e un esempio di codice

Abbiamo gia parlato del microcontrollore più popolare al mondo. Oggi vediamolo un po’ più nei dettagli per scoprirne le sue potenzialità. Parliamo dei connettori di cui è dotato per l’input output (in particolare vediamo quelli dell’arduino uno)  e vediamo un

daniele maggio 12, 2018maggio 25, 2018 Arduino Nessun commento Continua a leggere

Installare interprete python su Raspberry

Installare interprete python su Raspberry

Python è un linguaggio di programmazione dinamico object oriented, multipiattaforma. E’ relativamente semplice impararlo ed è leggero nell’esecuzione. Per questo si presta bene a lavorare sul nostro Raspberry. Vanno però eseguiti dei settaggi preliminari sul nostro gioiellino prima di poterlo

daniele maggio 11, 2018 Raspberry Nessun commento Continua a leggere

Arduino: Cos’è e a cosa serve?

Arduino: Cos’è e a cosa serve?

Oggi parliamo di Arduino: Cos’è? A cosa serve? Beh, dal sito ufficiale leggiamo che arduino è una piattaforma elettronica basata su hardware facile da usare. Le schede sono molto piccole, leggere e a basso consumo. Nasce nel 2005 da un

daniele maggio 9, 2018maggio 9, 2018 Arduino 2 commenti Continua a leggere

Gcode: che cosa sono?

Gcode: che cosa sono?

Per chi bazzica con le stampanti 3D, è fondamentale conoscere le basi del Gcode (o linguaggio G). Il GCode viene inventato negli anni 60 e vennero inseriti nelle prime macchine automatizzate. E’ un linguaggio a istruzioni, ovvero ogni riga contiene

daniele maggio 8, 2018luglio 6, 2018 Stampanti 3D 2 commenti Continua a leggere

Installiamo un WebServer su raspberry

Installiamo un WebServer su raspberry

Raspberry, grazie alle sue interfacce di rete e alle sue caratteristiche si presta molto bene come piccolo webserver domestico. In questo articolo vi insegno a configurare un server LAMP ovvero Linux, Apache, MySql e PhP. Procuriamoci quindi un raspberry, installiamoci

daniele maggio 7, 2018agosto 23, 2018 Raspberry Nessun commento Continua a leggere

Protocolli I²C e 1-Wire: cosa sono e come abilitarli su raspberry

Protocolli I²C e 1-Wire: cosa sono e come abilitarli su raspberry

In questo articolo, cercherò di chiarire il concetto di protocollo I²C e 1-Wire, in quanto potrebbe tornarci utile in futuro. Innanzitutto che cos’è un protocollo? Il vocabolario definisce protocollo una serie di standard che regolano la successione e lo scambio

daniele maggio 4, 2018maggio 4, 2018 Raspberry 2 commenti Continua a leggere
  • « Precedente
  • Successivo »

Seguici su facebook

Seguici su facebook

Seguimi su Instagram

Please enter an Access Token on the Instagram Feed plugin Settings page.

Archivi

  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018

Categorie

  • App (2)
  • Arduino (4)
  • Cabinati (1)
  • LattePanda (2)
  • Linux (1)
  • Progetti (2)
  • Raspberry (10)
  • Recensioni prodotti (2)
  • Stampanti 3D (5)

Canale Telegram

Donazione

Categorie

  • App (2)
  • Arduino (4)
  • Cabinati (1)
  • LattePanda (2)
  • Linux (1)
  • Progetti (2)
  • Raspberry (10)
  • Recensioni prodotti (2)
  • Stampanti 3D (5)

Link

  • Canale Telegram
  • Canale Youtube
  • Pagina instagram
  • Pagina Facebook
  • Arcade Addicts

Articoli recenti

  • SSH. Tips and Tricks ottobre 3, 2018
  • [Progetto] Un allarme antigas per la casa settembre 4, 2018
  • [PROGETTO] Un termostato con raspberry agosto 7, 2018
  • Raspberry, Python e Mysql luglio 31, 2018
  • [PROGETTO] Lattepanda + Win10 = EmulationStation luglio 25, 2018
Copyright © 2019 dancorte.it. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.